Azienda

Fondazione Teatro La FeniceVedi altro

addressIndirizzoVenezia, Veneto
CategoriaImmobiliare

Descrizione del lavoro

Torna alle offerte

Settore

Arti dello Spettacolo - Teatro

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

Il Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia. Più volte distrutto e riedificato, è sede di importanti stagioni operistiche, sinfoniche e del Festival Internazionale di Musica Contemporanea.

Descrizione della posizione lavorativa

Manifestazione di interesse per la formazione di una graduatoria per esami da utilizzarsi per l'assunzione di personale Tecnico di sartoria con rapporto di lavoro intermittente (o a chiamata) a tempo determinato.

Descrizione del profilo ricercato

I requisiti per l’ammissione alla selezione sono i seguenti:
- Aver compiuto il 18° anno di età;
- Cittadinanza italiana o straniera nell’ambito UE o possesso del permesso di soggiorno che permetta lo svolgimento di attività di lavoro dipendente senza limitazioni;
- Adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini non italiani);
- Non aver patito condanne, decreti penali di condanna o sentenze di applicazione della pena su richiesta, ancorché non definitivi, per i delitti previsti dal codice penale o dalle leggi speciali, esclusi i delitti colposi e non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti dal lavoro o dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, un Ente Pubblico od un Ente a prevalente partecipazione pubblica, né aver subita l’estinzione del rapporto di lavoro o d’impiego con Amministrazioni Pubbliche, Enti Pubblici od Enti a prevalente partecipazione pubblica ai sensi dell’art. 32 quinquies C.P., né essere stati licenziati da datori di lavoro pubblici o privati a seguito di procedimento disciplinare o aver cessato il rapporto in base ad una transazione giudiziale nata a causa di un procedimento disciplinare. Delle predette condanne non dovrà tenersi conto se, nel frattempo, il reato sia stato depenalizzato, se all’interessato sia stata concessa la riabilitazione, se, dopo la condanna, il reato sia stato dichiarato estinto dall’Autorità Giudiziaria, se la medesima condanna sia stata revocata oppure, nei casi di condanna ad una pena accessoria perpetua, quando questa sia stata dichiarata estinta ai sensi dell'articolo 179, comma 7, C.P.;
- Idoneità fisica alla mansione (l’accertamento della suddetta idoneità potrà essere conseguito anche per mezzo di vista medica, che verrà disposta su indicazione della Direzione della Fondazione Teatro la Fenice);
- Diploma di scuola professionale o istituto professionale inerenti alla selezione ovvero diploma di maturità di qualunque indirizzo o un’esperienza professionale in qualità di sarto/a documentabile di almeno 3 anni.

Termine per la candidatura

12/01/2024 - Ore 09:00

Sede di lavoro

Venezia

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.teatrolafenice.it

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.

Refer code: 1256355. Fondazione Teatro La Fenice - Il giorno precedente - 2024-01-08 21:47

Fondazione Teatro La Fenice

Venezia, Veneto

Condividi lavori con gli amici