Azienda

Sos Il Telefono Azzurro EtsVedi altro

addressIndirizzoRoma, Lazio
type Forma di lavorofull time
CategoriaFormazione

Descrizione del lavoro

Responsabile NazionaleScuola Educazione La Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS dal 1987 è impegnata nella difesa dei bambini e degli adolescenti da ogni forma di abuso e di violenza, promuovendo una cultura di rispetto e valorizzazione dei loro diritti così come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini. Descrizione della posizione Condividendo la mission della Fondazione, la risorsa dovrà individuare le aree di sviluppo e definire e implementare le attività formative in ambito scolastico-educativo. Attraverso le stesse, promuoverà strategie volte a prevenire, aiutare e operare per contrastare abusi e violenze su bambini e adolescenti. Si occuperà quindi di programmare il piano d'azione, modelli formativi, procedere all'individuazione delle risorse necessarie, pianificare e sviluppare la formazione necessaria ai docenti e studenti in base ai singoli progetti. Responsabilità Sviluppo e Implementazione di Programmi Educativi: definire e guidare la strategia nazionale per l'educazione nelle scuole, in linea con la missione e gli obiettivi della fondazione. Ideare e implementare programmi educativi innovativi e efficaci per promuovere il benessere e la protezione dei minori, prevenire il bullismo, l'abuso e la violenza, nonché favorire lo sviluppo delle competenze socio-emotive. Collaborazione con le Scuole e le Istituzioni Educative: costruire e mantenere relazioni solide con le scuole, gli insegnanti, i dirigenti scolastici e le istituzioni educative a livello nazionale. Formazione e Supporto agli Operatori Scolastici: fornire formazione, consulenza e supporto agli operatori scolastici, inclusi insegnanti, dirigenti e personale non docente, per migliorare le loro competenze nella promozione del benessere e della sicurezza dei minori. Sensibilizzazione e Advocacy: condurre campagne di sensibilizzazione nelle scuole e presso le comunità locali per promuovere la consapevolezza sui temi dell'infanzia e della protezione dei minori. Partecipare attivamente a tavoli tecnici, gruppi di lavoro e iniziative di advocacy per influenzare politiche pubbliche a sostegno dell'educazione e della tutela dei minori. Monitoraggio e Valutazione: monitorare l'implementazione dei programmi educativi nelle scuole, raccogliendo feedback e valutando l'efficacia delle attività svolte. Elaborare report periodici sull'andamento delle iniziative educative e sui risultati ottenuti, fornendo raccomandazioni per il miglioramento continuo. Requisiti Laurea magistrale in Scienze dell'Educazione, Psicologia dell'Educazione, Pedagogia o discipline affini. Comprovata esperienza nella progettazione e gestione di programmi educativi, preferibilmente in ambito scolastico o formativo. Conoscenza approfondita delle dinamiche legate all'infanzia e all'adolescenza. Eccellenti capacità di comunicazione, relazionali e di networking, con la capacità di costruire rapporti di fiducia con le istituzioni scolastiche e le altre parti interessate. Capacità dimostrata di lavorare in modo autonomo, pianificare e gestire progetti complessi, rispettando tempi e budget stabiliti. Orientamento ai risultati e capacità di valutare l'impatto delle attività svolte. Flessibilità e adattabilità a un ambiente di lavoro dinamico e in continua evoluzione. Offriamo Crescita professionale e di sviluppo in un ambiente di lavoro stimolante e appassionante. Collaborazione con un team dedicato e orientato alla missione. Possibilità di fare la differenza lavorando per una causa nobile e di impatto. Sede di lavoro Roma/Milano, con disponibilità a trasferte I candidati interessati, d’ambo i sessi, sono pregati di inviare il curriculum vitae con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali (GDPR 679/2016)
Refer code: 1524220. Sos Il Telefono Azzurro Ets - Il giorno precedente - 2024-04-15 06:51

Sos Il Telefono Azzurro Ets

Roma, Lazio

Condividi lavori con gli amici