Azienda

Teatro Carlo FeliceVedi altro

addressIndirizzoGenova, Liguria
CategoriaManagement

Descrizione del lavoro

TORNA INDIETRO

Settore

Arti dello spettacolo - Teatro

Azienda/Istituzione

La Fondazione persegue la diffusione dell’arte musicale realizzando, nel territorio nazionale o all’estero, spettacoli lirici, di balletto e concerti e altre manifestazioni culturali, nonché la formazione dei quadri artistici e tecnici e l’educazione musicale della collettività.

Posizione lavorativa

l Responsabile della Produzione, nell'osservanza delle direttive del Sovrintendente in stretta collaborazione con il Direttore
- Artistico e il Direttore degli Allestimenti Scenici sviluppa 1piani di produzione e organizzativi sulla base delle capacità produttive del Teatro, a titolo esemplificativo e non esaustivo: partecipa, ai fini della programmazione operativa, alle riunioni collegiali per lo studio, l'impostazione e l'attuazione dei programmi di attività;
- Sviluppa il piano organizzativo di produzione, alla luce delle verifiche effettuate, attraverso diversi momenti consultivi sino alla completa definizione, traducendolo poi ni un calendario operativo annuale articolato per singole manifestazioni e spettacoli, comprensivo dei relativi periodi di prova;
- Assicura la corretta attuazione del piano di produzione tecnico/artistico organizzandone le fasi esecutive per la sua realizzazione, per cui emette gli ordini di servizio bimestrali, settimanali e giornalieri previa consultazione con i responsabili dei vari settori interessati (tecnici e artistici) e con el OO.SS Aziendali;
- Stabilisce ecomunica a tutti i settori interessati e alle OO.SS Aziendali, con lanecessaria tempestività, le variazioni che si rendono necessarie o che vengono determinate da cause di forza maggiore in accordo con il Direttore Artistico e la Segreteria Artistica;
- Segnala tempestivamente al Sovrintendente e al Direttore Artistico, ol stato di avanzamento e gli eventuali ritardi della produzione, rispetto ai tempi di programmazione previsti;
- Formula proposte per l'eventuale adozione di tutti quei provvedimenti ritenuti utili o necessari per migliorare la funzionalità e l'efficienza dei servizi del settore produttivo;
- Cura, d'intesa con al Direzione Artistica, i rapporti con i Direttori, i Registi e gli Artisti scritturati per il coordinamento dei piani delle prove in relazione alle esigenze del lavoro di palcoscenico;
- Cura, d'intesa con le competenti Direzioni interessate, la stesura del piano operativo delle attività del Teatro fuori sede e delle manifestazioni o spettacoli ospitati dalla Fondazione, avvalendosi anche della collaborazione dei settori che, per competenza, sono interessati all'attuazione della predetta attività;
- È il referente della Direzione del Personale per gli orari di lavoro sia in regime ordinario sia in regime straordinario delle masse artistiche e tecniche avvalendosi della collaborazione dei rispettivi ispettori;
- Predispone, su indicazione della DirezioneArtistica, l'impiego stagionale dei Maestri Collaboratori di sala, dei Maestri di palcoscenico, nonché dei Direttori di Scena, i piani bimestrali settimanali e giornalieri di lavoro;
- Predispone l'organizzazione logistica di trasferte e tournée;
- Gestisce le selezioni di figuranti e mimi;
- Assolve alle altre funzioni che, di volta ni volta, gli sono affidate dal Direttore Artistico o dal Sovrintendente e ad ogni altro compito che sia connaturale con la categoria di appartenenza.

Profilo ricercato

Saranno considerati titoli preferenziali, sia unitamente che disgiuntivamente valutati:
- Aver ricoperto incarichi corrispondenti al ruolo ricercato, nell'ambito del comparto delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche e/o dei Teatri di Tradizione a oggi riconosciuti (ai sensi dell'art.28, legge 14/8/1967 n.800) e successivi provvedimenti per un periodo non inferiore a 36 mesi anche non continuativi;
- Aver conseguito il diploma di conservatorio;
- Aver conseguito altri titoli (master universitario e postuniversitario di primo e secondo livello, dottorato di ricerca, diploma di specializzazione, diploma di perfezionamento, altri titoli rilasciati da istituzioni AFAM).

Candidatura entro

14/07/2024

Luogo di lavoro

Genova

Sito web

www.operacarlofelicegenova.it

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla selezione pubblica clicca sul tasto Candidati.

Refer code: 1747542. Teatro Carlo Felice - Il giorno precedente - 2024-06-26 00:25

Teatro Carlo Felice

Genova, Liguria

Condividi lavori con gli amici

Production Planner/Responsabile Pianificazione Produzione

Adecco Filiale Di Savona

Carcare, Liguria

4 giorni fa - visto

Cuoco - Responsabile di Cucina  

Waddi Srl

Liguria

2 settimane fa - visto

Responsabile Coordinamento Area Produzione - Area Manutenzione del Verde

Intempo Spa Filiale Di Civitavecchia

Genova, Liguria

2 settimane fa - visto

Cuoco - Responsabile di Cucina

Waddi Srl

Genova, Liguria

un mese fa - visto