Azienda

Università Del SalentoVedi altro

addressIndirizzoLecce, Puglia
type Forma di lavoroAltro
CategoriaScientifico

Descrizione del lavoro

Nell'ambito della cooperazione tra l'Istituto di Nanotecnologia del CNR (CNR NANOTEC) e l'Università del Salento, stiamo cercando candidati altamente motivati, entusiasti e con un ottimo curriculum per posizioni di ricerca.
L'ambiente di lavoro è giovane, dinamico e internazionale.
Il candidato selezionato sarà coinvolto in progetti congiunti derivanti dalla collaborazione tra l'Università e il CNR e sarà inserita nei gruppi di ricerca di Fotonica e Dispositivi Optoelettronici, che sono all'avanguardia nella ricerca su dispositivi basati su perovskite e nanomateriali.
In particolare, il candidato sarà coinvolto nello sviluppo di metodi sintetici innovativi per materiali emergenti come perovskiti e materiali bidimensionali da integrare poi in dispositivi fotonici ed optoelettronici.
Il candidato riceverà il supporto necessario da parte del team di ricerca e verrà guidato nello sviluppo dei materiali e nella loro caratterizzazione.
Bando di riferimento: https://www.urp.cnr.it/system/files/2024-03/Avviso%20di%20Selezione%20Bando%20AR.010.2024%20NANOTEC_LE_PRIN2022_%20PRIN%202022nanopix_ROSANNA%20MASTRIA_signed.pdf

Richiesta

Lingue straniere
E' richiesta la conoscenza di almeno una delle seguenti lingue
  • Italiano: madrelingua
  • Inglese: sufficiente (A1-A2)
Esperienze lavorative precedenti
È richiesto una laurea magistrale in chimica, scienza dei materiali, ingegneria, fisica, biotecnologie o un campo equivalente, unitamente a un'esperienza minima nei laboratori di ricerca e a conoscenze di base nella scienza dei materiali.
Titolo di studio
Laurea Magistrale/ciclo Unico (secondo livello)
Area disciplinare
scientifico,chimico-farmaceutico,geo-biologico,ingegneria,agrario
Classe di laurea
Biotecnologie industriali (LM-8, 8/S)
Ingegneria chimica (LM-22, 27/S)
Ingegneria dei materiali (LM-53, LM-53ante21, 61/S)
Scienze chimiche (LM-54, 62/S)
Scienze dei materiali (LM-SC.MAT)
Farmacia e farmacia industriale (LM-13, LM-13ante22, 14/S)
Fisica (LM-17, 20/S)
Scienze e tecnologie agrarie (LM-69, 77/S)
Scienze e tecnologie della chimica industriale (LM-71, 81/S)
Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9, 9/S)
Tipo candidato
Neolaureato, Laureato con esperienza
Disponibilità al trasferimento
Disponibilità trasferimento all'estero
Non richiesta
Refer code: 1489422. Università Del Salento - Il giorno precedente - 2024-04-03 03:26

Università Del Salento

Lecce, Puglia

Condividi lavori con gli amici

Lavori correlati

Research Fellow: Development Of New Materials For Optoelectronic And Photonic Devices

Research fellow: internship, fully-funded PhD, post-doc.

Università Del Salento

Lecce, Puglia

4 mesi fa - visto