Azienda

HumanitasVedi altro

addressIndirizzoRozzano, Lombardia
CategoriaScientifico

Descrizione del lavoro

E’ indetta una procedura selettiva finalizzata all’attivazione di un contratto di diritto privato ai sensi dell’art. 2222 e s.s. del Codice Civile per supporto all’attività di ricerca del Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università Humanitas da svolgere nell’ambito del programma: “Patient-specific model of aortic valve stenosis: advancing precision medicine in valvular heart diseasesCodice selezione: HMN077 – Codice CUP: CUP G53D23007320001

 

BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO:

Il progetto si occupa di sviluppare un modello computazionale avanzato basato sull'interazione fluido-struttura per simulare la procedura di impianto TAVI e prevedere le complicanze post-procedurali. Integrando dati relativi ai biomarcatori infiammatori, mira a ottimizzare la pianificazione del trattamento per migliorare gli outcome clinici dei pazienti affetti da stenosi aortica severa.

L'applicazione di modelli computazionali complessi per analizzare i dati e la validazione del modello su un ampio campione di pazienti hanno come obiettivo il miglioramento della comprensione delle malattie valvolari e l’identificazione di strategie terapeutiche personalizzate. Il progetto verrà svolto in collaborazione con il dipartimento di ingegneria biomedica del Politecnico di Milano.

 

ATTIVITA’:

La persona selezionata si occuperà, nell’ambito del progetto di ricerca, di:

  • analisi del reclutamento dei pazienti potenzialmente idonei
  • coordinamento della raccolta dei campioni biologici
  • raccolta dei dati pre, peri e post-procedurali, garantendo un'adeguata comunicazione e collaborazione con il dipartimento di ingegneria biomedica del Politecnico di Milano

 

REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE:

Per partecipare alla selezione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda:

  • Laurea in Medicina e Chirurgia, specializzazione in Cardiologia;
  • 5 anni di esperienza in ambito Cardiologico
  • Inglese fluente scritto e parlato.

 

TERMINE E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

La domanda di partecipazione alla procedura di selezione, corredata dai titoli posseduti e dalle pubblicazioni ritenute utili ai fini della valutazione, deve essere presentata, entro le ore 23.59 del 21 giugno 2024.

Nella domanda di partecipazione deve essere indicato il recapito che il candidato elegge ai fini della procedura, nonché l’indirizzo di posta elettronica e il recapito telefonico da utilizzare per comunicazioni inerenti la procedura di selezione. Ogni eventuale variazione deve essere tempestivamente comunicata a questo Ateneo.

Alla domanda di partecipazione devono essere allegati:

  • fotocopia della carta di identità, o del passaporto;
  • curriculum datato della propria attività scientifica e didattica;
  • autocertificazione dei titoli presentati ai fini della selezione;
  • elenco delle pubblicazioni scientifiche presentate ai fini della selezione o di comprovata esperienza professionale;

 

I cittadini extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive secondo le modalità previste per i cittadini dell'Unione Europea, qualora si tratti di comprovare stati, fatti e qualità personali certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani oppure qualora la produzione di dichiarazioni sostitutive avvenga in applicazione di convenzioni internazionali fra l'Italia e il Paese di provenienza del dichiarante.

 

I cittadini extracomunitari non in possesso di regolare permesso di soggiorno possono utilizzare la procedura telematica per il caricamento dei titoli in formato PDF e dei certificati, rilasciati dalle competenti autorità dello Stato di cui lo straniero extracomunitario è cittadino, corredati di traduzione in lingua italiana autenticata dall'autorità consolare italiana che ne attesta la conformità all'originale. Gli originali di detti documenti devono essere prodotti all'Ateneo all'atto dell'eventuale inserimento.

L’Università Humanitas si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive. Non è consentito il mero riferimento a documenti o pubblicazioni presentati presso questa o altra Università ovvero presso Pubbliche Amministrazioni.

 

MODALITA’ DI SELEZIONE:

La selezione avviene mediante valutazione comparativa delle domande presentate ed è finalizzata a individuare il candidato maggiormente qualificato allo svolgimento delle attività oggetto dell’incarico. I criteri di valutazione sono predeterminati in relazione all’oggetto dell’attività di ricerca.

L’Università Humanitas, sulla base dei profili ricevuti, attiverà nei termini indicati dal presente avviso, il processo di selezione invitando i candidati idonei a partecipare ai colloqui di selezione, previa verifica del cv e dei titoli, che si terranno in presenza o in modalità telematica.

La commissione di selezione, composta dal Responsabile del Progetto e dalla Direzione Risorse Umane di Ateneo, si farà carico della valutazione complessiva delle candidature.

 

Data pubblicazione: 14/06/2024

Scadenza pubblicazione: 21/06/2024

 

L’avviso è rivolto a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003. Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.

 

Refer code: 1719174. Humanitas - Il giorno precedente - 2024-06-15 01:55

Humanitas

Rozzano, Lombardia

Condividi lavori con gli amici