Azienda

Azienda Musei Provinciali Alto AdigeVedi altro

addressIndirizzoCadipietra, Trentino-Alto Adige
CategoriaCommercio al dettaglio

Descrizione del lavoro

Torna alle offerte

Settore

Beni Culturali - Museo

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

I musei provinciali sono istituzioni professionali che intendono segnare la direzione al panorama museale altoatesino e istituzioni educative partecipative che sviluppano un’opera di divulgazione e di mediazione culturale nell’interesse di una società democratica e pacifica. Essi:
- Rappresentano la storia dell’Alto Adige e ne illustrano l’identità e l’autonomia dal punto di vista di tutti e tre i gruppi linguistici;
- Custodiscono, in collaborazione con altri musei e collezioni pubbliche e private dell’Alto Adige, la memoria materiale e immateriale del territorio;
- Sviluppano un profilo comune, profili museali individuali e concetti espositivi e li armonizzano tra di loro nonché con quelli di altri musei e collezioni dell’Alto Adige;
- Fanno ricerca, in particolare sugli oggetti, e collaborano con altre istituzioni di ricerca della provincia e oltre;
- Trasmettono alla popolazione e ai visitatori, in forme e con strumenti attuali, in particolare tramite mostre e pubblicazioni, informazioni e conoscenze su tematiche riguardanti la società, storia, cultura, natura e identità dell’Alto Adige;
- Rendono possibile e promuovono, in modo adeguato ai gruppi di destinatari, l’accesso alla cultura da parte di tutti gli strati sociali, tutte le età e i generi, con particolare attenzione alle famiglie e ai giovani;
- Sostengono con le loro conoscenze specialistiche gli altri musei e collezioni dell’Alto Adige, offrendo consulenza e servizi;
- Forniscono all’Amministrazione provinciale consulenza per la conservazione e il deposito di opere artistiche mobili in possesso della Provincia.
I musei provinciali permettono di sperimentare in prima persona la cultura facendone oggetto di diletto estetico, per favorire e approfondire la conoscenza dell’Alto Adige come luogo in cui vive mezzo milione di abitanti e scelto come destinazione turistica da milioni di ospiti.

Descrizione della posizione lavorativa

L’Azienda Musei provinciali cerca per il Museo Provinciale Miniere - Sedi di Predoi/Cadipietra 2 (due) collaboratori/collaboratrici.
Ambito di competenze:
- Assistenza ai visitatori, visite guidate all'impianto di lavorazione e all'area esterna, alle gallerie del museo;
- Collaborazione in eventi;
- Attività didattiche su richiesta.

Descrizione del profilo ricercato

Requisiti:
- Esame di Stato (ex maturità) ed eventuali ulteriori titoli;
- Conoscenze linguistiche (ita., ted., ingl.);
- Cultura generale, affidabilità, flessibilità, predisposizione a lavorare in team, cortesia nel contatto con il pubblico.

Descrizione dell'esperienza richiesta

L’esperienza nel settore museale costituisce titolo preferenziale.

Data di entrata in servizio

02 aprile 2024

Termine per la candidatura

26/02/2024

Sede di lavoro

Cadipietra (BZ) - Predoi (BZ)

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.azienda-musei.provincia.bz.it

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.

Refer code: 1374093. Azienda Musei Provinciali Alto Adige - Il giorno precedente - 2024-02-13 04:08

Azienda Musei Provinciali Alto Adige

Cadipietra, Trentino-Alto Adige

Condividi lavori con gli amici

Lavori correlati

Mediatrice / mediatore museale

Mediatrice / mediatore museale

Azienda Musei Provincia Bolzano

Ridanna, Trentino-Alto Adige

proprio adesso - visto

Mediatrice / mediatore museale

Azienda Musei Provincia Bolzano

Predoi, Trentino-Alto Adige

proprio adesso - visto

Mediatrice / mediatore museale

Azienda Musei Provinciali Alto Adige

Ridanna, Trentino-Alto Adige

5 mesi fa - visto