Azienda

Valyrian Enterprise SolutionsVedi altro

addressIndirizzoMilano, Lombardia
type Forma di lavoroA tempo indeterminato
CategoriaIngegneria

Descrizione del lavoro

Il junior Cloud Developer & DevOps supporta la progettazione, implementazione e gestione di soluzioni nonché l'implementazione e l'automazione di processi di sviluppo, distribuzione e gestione delle applicazioni su infrastrutture cloud.
Questo professionista ha competenze sia nello sviluppo che nelle operazioni, con un forte focus sull'automazione e la collaborazione interfunzionale tra team di sviluppo e operations: il Junior Cloud Developer DevOps è fondamentale per garantire che le applicazioni siano sviluppate e distribuite in modo affidabile, sicuro e scalabile sul cloud. Il ruolo richiede una comprensione delle tecniche di sviluppo software cloud native e delle pratiche DevOps, delle piattaforme cloud e delle strategie di automazione. Il professionista collabora con altri sviluppatori e team tecnici per garantire che le applicazioni siano sviluppate, implementate e gestite in modo efficiente e sicuro.
Responsabilità Principali:
- Partecipa alla progettazione e allo sviluppo di applicazioni e servizi basati su cloud, utilizzando le principali piattaforme sul mercato (GCP, Azure, AWS)
- Supporta l'automazione dell'intero ciclo di vita delle applicazioni, dalla compilazione al rilascio e alla gestione, utilizzando strumenti come Kubernetes, Terraform e script DevOps.
- Tratta l'infrastruttura come codice, utilizzando gli strumenti appropriati per definirla in modo dichiarativo (es: Ansible, Terraform, CloudFormation, ecc.)
- Implementa e gestisce pipeline CI/CD per garantire la distribuzione continua di applicazioni sul cloud.
- Collabora con il team di sicurezza per garantire la sicurezza delle applicazioni e dell'infrastruttura cloud.
- Lavora a stretto contatto con altri sviluppatori, amministratori di sistema e altri professionisti per garantire una comunicazione chiara e una collaborazione efficace.
- Implementa strumenti di monitoraggio e gestisce i problemi di prestazioni, scalabilità e disponibilità delle applicazioni e dell'infrastruttura cloud.
- Partecipa all’identificazione di opportunità per ridurre i costi delle risorse cloud attraverso strategie di ridimensionamento e ottimizzazione delle risorse.
Curiosità, versatilità, flessibilità ed empatia sono fattori chiave di successo.
La volontà nel mettersi in gioco nella costruzione di una practice tecnologica di alto spessore per un player nuovo sul mercato italiano e’ sicuramente un elemento dirimente nella scelta del candidato.

Richiesta

Lingue straniere
E' richiesta la conoscenza delle seguenti lingue
  • Inglese: buono (B2-C1)
  • Italiano: buono (B2-C1)
Esperienze lavorative precedenti
Ricerca di canditati con/senza esperienza
Titoli preferenziali
- Competenza nelle principali piattaforme cloud come AWS, Azure o Google Cloud. Google cloud è elemento preferenziale
- Conoscenza di linguaggi di programmazione (ad esempio, Java, Python, Node.js, TypeScript) e di sviluppo di applicazioni web e mobile.
- Gradita esperienza nella creazione e nell'automatizzazione di infrastrutture e processi cloud, utilizzando strumenti DevOps come Docker, Kubernetes, Jenkins, o simili.
- Conoscenza delle best practice di sicurezza cloud e la capacità di gestione delle vulnerabilità.
- Abilità a lavorare in team e comunicare efficacemente con vari stakeholder.
- Conoscenza del ciclo di vita dello sviluppo software (sviluppo, scrittura del codice, deploy, manutenzione).
- Certificazioni in ambito Dev e Devops sono requisito differenziante. Certificazioni come Google Cloud Professional Cloud Developer Engineer e Google Cloud Professional Cloud DevOps Engineer sono un elemento preferenziale
Titolo di studio
Laurea (primo livello), Laurea Magistrale/ciclo Unico (secondo livello)
Area disciplinare
scientifico,ingegneria
Classe di laurea
Ingegneria civile e ambientale (L-7, 8)
Ingegneria dell'informazione (L-8, 9)
Ingegneria industriale (L-9, 10)
Scienze e tecnologie fisiche (L-30, 25)
Scienze e tecnologie informatiche (L-31, 26)
Scienze matematiche (L-35, 32)
Professioni tecniche industriali e dell'informazione (L-P03)
Fisica (LM-17, 20/S)
Informatica (LM-18, 23/S)
Metodologie informatiche per le discipline umanistiche (LM-43, 24/S)
Ingegneria aerospaziale e astronautica (LM-20, 25/S)
Ingegneria biomedica (LM-21, 26/S)
Ingegneria chimica (LM-22, 27/S)
Ingegneria civile (LM-23, 28/S)
Ingegneria dell'automazione (LM-25, 29/S)
Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27, 30/S)
Ingegneria elettrica (LM-28, 31/S)
Ingegneria elettronica (LM-29, 32/S)
Ingegneria energetica e nucleare (LM-30, 33/S)
Ingegneria gestionale (LM-31, 34/S)
Ingegneria informatica (LM-32, 35/S)
Ingegneria meccanica (LM-33, 36/S)
Ingegneria navale (LM-34, 37/S)
Ingegneria per l'ambiente e il territorio (LM-35, 38/S)
Matematica (LM-40, 45/S)
Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria (LM-44, 50/S)
Ingegneria dei materiali (LM-53, 61/S)
Ingegneria della sicurezza (LM-26)
Sicurezza informatica (LM-66)
Tipo candidato
Neolaureato, Laureato con esperienza
Disponibilità al trasferimento
Non richiesta
Disponibilità trasferimento all'estero
Non richiesta
Refer code: 1260311. Valyrian Enterprise Solutions - Il giorno precedente - 2024-01-09 17:32

Valyrian Enterprise Solutions

Milano, Lombardia

Condividi lavori con gli amici