Azienda

Accademia Di Belle Arti Di BolognaVedi altro

addressIndirizzoBologna, Emilia-Romagna
CategoriaFormazione

Descrizione del lavoro

Torna alle offerte

Settore

Accademia - Arte

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

Fra le più antiche d’Italia, e pressoché unica a rimanere collocata nella sua collocazione originaria, l’Accademia di Belle Arti di Bologna fu fondata nel 1710 per incentivare le industrie artistiche locali, annoverando a oggi fra i suoi docenti grandi maestri come Antonio Basoli, Donato Creti, Giorgio Morandi, Virgilio Guidi, fino a Quinto Ghermandi e Concetto Pozzati per citarne solo alcuni.
Dalle iniziali quattro classi d’insegnamento, una per i pittori, una per gli scultori, una per gli architetti e una per gli studiosi d’arte, con la riforma del sistema della formazione artistica, l’Accademia ha rapidamente ampliato la propria offerta formativa costruendo percorsi per diplomi accademici di primo e secondo livello, aprendo a discipline che da un lato ne rispettassero la tradizione, e dall’altro la rinnovassero, all’interno del mercato del lavoro contemporaneo.
Accanto all’ambito tradizionale delle arti visive e plastiche come Pittura, Scultura, Decorazione e Scenografia, si sono affiancati nuovi corsi di diploma triennali e specialistici, tra cui Fumetto e illustrazione, Design grafico, Design del prodotto, Fashion Design, Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo, Fotografia, Comunicazione e didattica dell’arte, o corsi quadriennali a ciclo unico come Restauro.
Un processo fondamentale che vede giovani artisti cimentarsi con nuovi linguaggi e la nostra Accademia svolgere il suo ruolo primario di incubatrice di sperimentazioni creative ed esperienze formative.

Descrizione della posizione lavorativa

È indetta una procedura selettiva pubblica per titoli per l’individuazione, presso questa Accademia di Belle Arti, di esperti esterni in possesso di qualificazione artistico-professionale culturale e scientifica con i quali stipulare contratti di collaborazione intellettuale limitatamente all’a.a. 2023-2024 per gli insegnamenti di cui all’allegato A. Le graduatorie potranno essere prorogate per ulteriori due anni in base alle esigenze didattiche e alle decisioni del Consiglio Accademico.

Descrizione del profilo ricercato

Possono presentare domanda studiosi o esperti esterni, italiani e stranieri di specifica qualificazione, comprovata dal possesso di titoli scientifici e/o professionali attinenti alla disciplina oggetto dell’insegnamento cui è destinato il contratto.
In particolare per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o straniera;
- Età non inferiore agli anni 18;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Godimento dei diritti politici;
- Assenza di situazioni di incompatibilità prevista dalla normativa vigente.

Termine per la candidatura

13/02/2024 - Ore 16:00

Remunerazione prevista

Consultare il bando di selezione

Sede di lavoro

Bologna

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.ababo.it

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.

Refer code: 1344882. Accademia Di Belle Arti Di Bologna - Il giorno precedente - 2024-02-02 04:16

Accademia Di Belle Arti Di Bologna

Bologna, Emilia-Romagna

Condividi lavori con gli amici