Azienda

Fondazione Teatro di San CarloVedi altro

addressIndirizzoNapoli, Campania
CategoriaAmministrativo

Descrizione del lavoro

Torna alle offerte

Settore

Arti dello Spettacolo - Teatro

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

Il Teatro San Carlo è un teatro lirico di Napoli, nonché uno dei più famosi e prestigiosi al mondo. È tra i più antichi teatri d'opera chiusi in Europa e del mondo ancora attivi, essendo stato fondato nel 1737, nonché il più capiente teatro all'italiana della penisola.

Descrizione della posizione lavorativa

La Fondazione Teatro di San Carlo rende noto che intende procedere all'acquisizione di candidature, nei modi e nei termini specificati di seguito, per la copertura, mediante costituzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato per nr 1 posto nella posizione di Assistente Ufficio Affari Legali.

Descrizione del profilo ricercato

La procedura concorsuale è riservata a coloro che posseggano i seguenti requisiti:
- Siano cittadini italiani o di altro Stato membro dell'Unione Europea o cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo;
- Abbiano una età non inferiore ai diciotto anni;
- Godano dei diritti politici e non siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
- Non siano incorsi in condanne penali per le quali è prevista la destituzione da impieghi presso la Pubblica Amministrazione o non siano decaduti da precedente impiego per avere conseguito la nomina mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- Non siano stati licenziati dalla Fondazione Teatro di San Carlo con un licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo oggettivo;
- Siano in possesso della laurea Vecchio ordinamento universitario, ovvero Laurea Specialistica/Magistrale (LS/LM) conseguita con il nuovo ordinamento universitario, rilasciati da Università riconosciute a norma dell'ordinamento universitario italiano, Sarà considerato titolo preferenziale la laurea in discipline economiche e/o giuridiche;
- Conoscenza dei meccanismi di acquisto e noleggio nelle pubbliche amministrazioni e delle piattaforme MEPA e CONSIP;
- Conoscenza degli adempimenti procedurali e dei controlli amministrativi relativi allo svolgimento e aggiudicazione delle gare, ivi compresi gli adempimenti nei confronti delle Autorità competenti in materia (ANAC, AGCM, AGID);
- Consolidata e approfondita conoscenza specialistica della normativa e della giurisprudenza con particolare riguardo alle procedure di affidamento ed esecuzione degli appalti pubblici e sistema degli acquisti pubblici (Codice degli appalti pubblici D.lgs. n. 36/2023, normative di settore, mercati regolamentati, etc.);
- Conoscenza approfondita del codice civile, della normativa e della giurisprudenza in materia di contrattualistica;
- Conoscenza di tutti gli obblighi di legge relativi alle Pubbliche Amministrazioni con particolare riferimento alla disciplina in materia di anticorruzione e trasparenza ex L. 190/2012 e D.Lgs. 33/2013;
- Conoscenza della disciplina in materia di protezione dei dati personali (Reg. UE 2016/679);
- Conoscenza lingua inglese scritta e parlata.
Elementi preferenziali di valutazione:
- Abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato.

Descrizione dell'esperienza richiesta

- Pregressa e documentata esperienza maturata presso uffici amministrativi e/o studi professionali, specialmente in Fondazione Lirico Sinfoniche o comunque presso enti e/o organismi parimenti complessi, avendo svolto attività giuridico-amministrativa e organizzativa soprattutto in materia di appalti e contratti;
- Comprovata esperienza di gestione di documenti, archivi, riordino materiali, conoscenza dei criteri di organizzazione e periodizzazione cartacea e digitale soprattutto in relazione ad atti amministrativi e giuridici;
- Comprovata conoscenza del Codice Appalti, essere in grado di gestire gli aspetti legali e gestire tutte le fasi relative alla predisposizione della documentazione di gare e contratti, incluse le fasi propedeutiche e l'assistenza nel corso di tutta la procedura. Elaborare e completare una documentazione di gara che rifletta gli obiettivi strategici.

Termine per la candidatura

29/02/2024

Sede di lavoro

Napoli

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.teatrosancarlo.it

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.

Refer code: 1292999. Fondazione Teatro di San Carlo - Il giorno precedente - 2024-01-18 00:09

Fondazione Teatro di San Carlo

Napoli, Campania

Condividi lavori con gli amici