Azienda

Cnr - Istituto Di NanotecnologiaVedi altro

addressIndirizzoLecce, Puglia
type Forma di lavoroA tempo determinato
CategoriaManagement

Descrizione del lavoro

Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno di ricerca professionalizzante di tipo “A” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del programma di ricerca “prin_materiali nanoingegnerizzati avanzati per il sensing del ph e la misura dei nutrienti in modelli di cancro al pancreas”.
L’assegno di ricerca avrà una durata di n° 1 anno e potrà essere oggetto di proroga o rinnovo nel rispetto della normativa nel tempo vigente.
Avviso (sito MIUR):
https://bandi.miur.it/bandi.php/public/fellowship/id_fellow/261142

Richiesta

Requisiti tecnici e conoscenze informatiche
Esperienza in:
- MS Office e principali software per analisi di dati e immagini (per es: Graphpad Prism, Origin, FIJI/ImageJ, Adobe Illustrator, PhotoShop, 3D builder);
- Conoscenza della lingua inglese;
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
Esperienze lavorative precedenti
Esperienza, documentata anche da pubblicazioni scientifiche, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1, dichiarata con le modalità di cui all’art. 4, in:
- sintesi organica, chimica dei materiali (polimeri, nanomateriali, materiali compositi) e tecniche spettroscopiche.
Titoli preferenziali
a) Diploma di laurea in Chimica, Scienza e Tecnologia dei materiali, Ingegneria biomedica, Fisica, Biologia conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale equivalente/equipollente (D.M. 5 maggio 2004), e curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; Tutti i titoli conseguiti all’estero (diploma di laurea, dottorato ed eventuali altri titoli) dovranno essere, di norma, preventivamente riconosciuti in Italia secondo la legislazione vigente in materia (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it). L'equivalenza dei predetti titoli conseguiti all'estero che non siano già stati riconosciuti in Italia con la prevista procedura formale predetta, verrà valutata, unicamente ai fini dell'ammissione del candidato alla presente selezione, dalla commissione giudicatrice costituita ai sensi dell’art. 6, comma 1 del Disciplinare;
Titolo di studio
Laurea (primo livello), Laurea Magistrale/ciclo Unico (secondo livello)
Area disciplinare
scientifico,chimico-farmaceutico,medico,ingegneria
Classe di laurea
Farmacia e farmacia industriale (LM-13, 14/S)
Fisica (LM-17, 20/S)
Ingegneria biomedica (LM-21, 26/S)
Ingegneria chimica (LM-22, 27/S)
Ingegneria dei materiali (LM-53, 61/S)
Matematica (LM-40, 45/S)
Medicina e chirurgia (LM-41, 46/S)
Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria (LM-44, 50/S)
Scienze chimiche (LM-54, 62/S)
Scienze dei materiali (LM-SC.MAT)
Scienze dei materiali (L-SC.MAT)
Scienze della natura (LM-60, 68/S)
Scienze e tecnologie chimiche (L-27, 21)
Scienze e tecnologie della chimica industriale (LM-71, 81/S)
Scienze e tecnologie farmaceutiche (L-29, 24)
Scienze e tecnologie fisiche (L-30, 25)
Scienze matematiche (L-35, 32)
Tipo candidato
Neolaureato, Laureato con esperienza
Refer code: 1439610. Cnr - Istituto Di Nanotecnologia - Il giorno precedente - 2024-03-08 17:51

Cnr - Istituto Di Nanotecnologia

Lecce, Puglia

Condividi lavori con gli amici