Azienda

Fondazione VersilianaVedi altro

addressIndirizzoPietrasanta, Toscana
CategoriaProduzione

Descrizione del lavoro

Torna alle offerte

Settore

Arti dello Spettacolo

Descrizione dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

La Fondazione Versiliana organizza il Festival La Versiliana e le attività culturali ad esso correlate. Gestisce il Teatro nel parco de La Versiliana, il Teatro comunale di Pietrasanta e il Teatro sulla Rotonda del Pontile di Marina di Pietrasanta.
Nel primo legato al ricordo di Gabriele D’Annunzio, si svolge uno dei più famosi festival a livello internazionale dove la natura si fonde perfettamente con l’arte e lo spettacolo. Nel secondo organizza una prestigiosa stagione di prosa.

Descrizione della posizione lavorativa

Il Direttore artistico è inoltre tenuto a garantire le seguenti prestazioni:
- Programmazione degli eventi a partire dal 01/09/2024 attraverso l’elaborazione del relativo
progetto artistico, con i relativi preventivi finanziari, di cui ne garantirà la congruità, secondo gli indirizzi dettati dal Consiglio di Gestione della Fondazione Versiliana;
- Tenuta dei necessari contatti con gli artisti e/o loro agenti e rappresentanti;
- Perfezionamento delle fasi precontrattuali con gli artisti e/o loro agenti e rappresentanti, in relazione ai programmi, agli aspetti economici, tecnici ed organizzativi nell’ambito delle risorse assegnate;
- Cura dell’esecuzione di tutti gli eventi fornendo le necessarie indicazioni ai tecnici che operano per la realizzazione degli stessi (tecnico luci, audio, ecc.) assumendosene la responsabilità artistica, sovrintendendo al loro regolare svolgimento;
- Progettazione di eventuali attività didattiche e di promozione artistica multidisciplinare collegate alla programmazione annuale;
- Sostituzione, in caso di annullamento degli eventi programmati, con eventi di pari valore e qualità, vigilando sul rispetto di detta equiparazione anche qualora le eventuali sostituzioni dovessero avvenire a cura di soggetti diversi dai soggetti firmatari dei contratti annullati; presentazione al Consiglio di Gestione di una relazione generale sull’andamento degli eventi, sulla partecipazione del pubblico e su eventuali iniziative di miglioramento da assumere per la stagione successiva;
- Coordinamento della propria attività con il Presidente della Fondazione e gli uffici incaricati, contenendo la spesa nell’ambito del preventivo assegnato, fatto salvo espressa autorizzazione da parte del Presidente della Fondazione;
- Consulenza per la realizzazione della campagna promozionale e comunicazione degli eventi programmati;
- Collaborazione con il Presidente e gli uffici incaricati per la progettazione e realizzazione dell’attività promozionale degli eventi;
- Programmazione delle attività formative finalizzate all’ampliamento e alla diversificazione del pubblico degli eventi;
- Predisposizione annuale del progetto relativo alla scelta degli eventi in linea con i requisiti richiesti dai decreti ministeriali per la presentazione della domanda, triennale e annuale, di finanziamenti ministeriali (Fondo Unico dello Spettacolo – FUS), dai bandi regionali e da fondazioni e/o istituti privati. L’incaricato dovrà assistere gli uffici preposti nelle attività di stesura progettuale della domanda di contributo e della rendicontazione finalizzate all’acquisizione ed erogazione dei predetti contributi pubblici e non. Sarà inoltre cura dell’incaricato notificare tempestivamente agli uffici eventuali variazioni della normativa in materia, compresa la segnalazione di nuovi bandi/avvisi di finanziamento. - - Collaborazione con la Fondazione Versiliana per fornire su richiesta della medesima la propria consulenza artistica in merito a progetti o questioni d’interesse;
- Partecipazione, su richiesta della Fondazione Versiliana, a convegni, seminari, tavole rotonde, incontri, ecc. promossi dalla stessa, da enti pubblici e privati per questioni attinenti alle attività artistiche e, in particolar modo, alle attività attinenti allo spettacolo dal vivo.

Descrizione del profilo ricercato

Possono partecipare alla selezione i candidati che siano in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti (italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno dei paesi membri dell’Unione Europea;
- Aver maturato una specifica esperienza, almeno triennale, nell’ambito della produzione/programmazione e direzione artistica o comunque concernenti l’ideazione, l’organizzazione o il coordinamento artistico di stagioni musicali e teatrali, festival ed eventi di livello nazionale o internazionale, preferibilmente presso Fondazioni e/o teatri stabili, teatri di tradizione, festival;
- Aver maturato verificabili esperienze e capacità di collaborazione con altri teatri e istituzioni culturali/musicali italiane, ed eventualmente anche con teatri e istituzioni estere;
- Avere una capacità di attrarre risorse aggiuntive;
- Avere una comprovata attitudine a relazionarsi con la governance di un teatro e con le istituzioni, enti, associazioni, fondazioni del territorio;
- Essere in grado di presentare un programma di alto livello artistico e culturale tale da garantire la fidelizzazione del pubblico ad oggi raggiunto e da attrarreancora nuovi spettatori o categorie di spettatori;
- Essere in possesso dei requisiti di moralità professionale idonei a contrattare con le Pubbliche amministrazioni;
- (N.B. Per istituzioni/associazioni culturali musicali s’intendono quelle che esprimono abitualmente stagioni teatrali e/o festival e/o rassegne musicali in cui compaiano artisti di indiscusso prestigio e fama internazionale. Ai fini dell’ammissione, vanno presi in considerazione gli incarichi di direzione artistica esplicati nell’ambito dellesopraindicate stagioni e/o festival e/o rassegne di musica e gli incarichi di consulenza artistica, esplicati sempre nello stesso ambito qualora nella sostanza vengano a sostituire la direzione artistica e che comportino la responsabilità esclusiva ed esplicita della programmazione).

Termine per la candidatura

19/01/2024

Sede di lavoro

Pietrasanta (LU)

Sito web dell'Azienda/Istituzione/Organizzazione

www.versilianafestival.it

Ulteriori informazioni

L’incarico si configura come contratto di collaborazione di diritto privato della durata coincidente con il mandato del Sindaco di Pietrasanta, ha ad oggetto prestazioni d’opera intellettuale rese senza vincolo di subordinazione, ma assicurando una adeguata presenza presso la sede della Fondazione al fine di seguire personalmente tutta la realizzazione del programma di attività e, comunque, ogni qualvolta verrà richiesta la presenza dalla Fondazione, e viene conferito ai sensi e per gli effetti dell’art. 2222 e segg. del Codice Civile.
Il compenso previsto per il presente incarico è composto da una quota fissa pari ad Euro 40.000,00 ( euro quarantamila/00) per ciascuna annualità, e da una quota variabile a titolo di premio di produttività corrispondente alla percentuale del 10% del contributo assegnato dal Ministero della Cultura Fondo Unico Spettacolo e alla percentuale del 10% sulle risorse aggiuntive direttamente apportate dal Direttore Artistico medesimo.
A tale compenso deve aggiungersi l’IVA nella misura dovuta.
A tale compenso si aggiungeranno altresì i rimborsi spese preventivamente concordati derivanti da eventuali partecipazioni a convegni, seminari, incontri, iniziative didattiche etc. ai quali il professionista parteciperà su richiesta della Fondazione stessa.

Refer code: 1240116. Fondazione Versiliana - Il giorno precedente - 2024-01-02 15:42

Fondazione Versiliana

Pietrasanta, Toscana

Condividi lavori con gli amici

Lavori correlati

Direttore Artistico

Direttore artistico & Social media manager (M/F)

Adecco

Arezzo, Toscana

4 mesi fa - visto

Direttore artistico & Social media manager (M/F)

Adecco Filiale Di Arezzo

Arezzo, Toscana

4 mesi fa - visto

Direttore Artistico And Social Media Manager (M/F)

Adecco Italia

Arezzo, Toscana

4 mesi fa - visto